Termini e Condizioni dei Docenti

Il Titolare gestisce l’Applicazione Repeaz che consente di mettere in contatto Utenti interessati ai contenuti didattici e alle lezioni private online offerti dal Docente. Il presente documento riporta le condizioni che disciplinano l’uso dell’Applicazione e rapporti con il Docente.

La sottoscrizione delle presenti condizioni da parte del Docente ha la mera funzione di richiesta di adesione all’Applicazione, riservandosi il Titolare la facoltà di accettare o rifiutare, a sua assoluta discrezione, tale richiesta. Il rapporto contrattuale avrà efficacia tra le parti solo dopo l’accettazione scritta della richiesta di adesione da parte del Titolare.

1 Definizioni

Per consentire una completa comprensione e accettazione del presente Contratto di adesione, i seguenti termini avranno il significato di seguito indicato al singolare e al plurale:

  • Titolare: Repeaz s.r.l., con sede legale in Via Francesco Petrarca 5, 22100, Como, Partita IVA / Codice Fiscale 04074870132, CO - 417890, capitale sociale interamente versato 10.000,00 €, indirizzo PEC repeaz@legalmail.it
  • Applicazione: il sito web e l’applicazione Repeaz (www.repeaz.com)
  • Docente: il soggetto, diverso dal Titolare, che offre i Prodotti agli Utenti tramite l’Applicazione creando le video lezioni e altri contenuti a supporto ed erogando le lezioni private online
  • Utente: il soggetto che accede all’Applicazione interessato ai beni e/o servizi del Docente
  • Prodotti: prodotti digitali (video), contenuti didattici e lezioni private online forniti dal Docente
  • Condizioni: il presente contratto che disciplina disciplinano il servizio di accesso, adesione e utilizzo dell’Applicazione del Docente
  • Termini e Condizioni dell’Utente: il contratto che regola i rapporti tra il Titolare, il Docente e l’Utente qui allegato
  • Contenuti: audio, video, informazioni, descrizioni, testi, foto e altri contenuti pubblicati sull’Applicazione dal Docente.

2 Uso dell’Applicazione e modalità di conclusione del contratto con l’Utente

L’utilizzo dell’Applicazione è consentito solo a soggetti maggiorenni laureati aventi la piena capacità di agire e di stipulare validamente contratti. All’atto della registrazione, verrà richiesta un’autocertificazione del titolo di studio universitario rilasciato da un'università riconosciuta.

Le relazioni intrattenute tra il Docente e l’Utente avvengono senza che il Titolare sia parte della relazione. Il Docente, pertanto, è e rimane il solo ed esclusivo responsabile della conclusione e della esecuzione del contratto tra il Docente e l’Utente, restando il Titolare estraneo ed esonerato da qualsiasi responsabilità.

I rapporti tra il Docente e l’Utente sono disciplinati dai Termini e Condizioni dell’Utente, che, con l’accettazione delle presenti Condizioni, il Docente dichiara e garantisce di averli attentamente esaminati e compresi e di approvarli integralmente.

Il contratto tra il Docente e l’Utente si intende concluso mediante l’invio da parte del Titolare della conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente nella quale saranno riportati un riepilogo delle condizioni generali con l’Utente e le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto.

Il contratto tra Docente e Utente non si considera efficace in difetto di quanto indicato al punto precedente.

Dopo l’invio della conferma d'ordine, il Docente si impegna ad adempiere puntualmente alle obbligazioni assunte con l’Utente e riportate nei Termini e Condizioni dell’Utente. La violazione da parte del Docente di tali obbligazioni sarà causa di risoluzione immediata del rapporto contrattuale con il Titolare con effetto immediato.

3 Cancellazione della lezione privata prenotata

Il Titolare consente all’Utente la possibilità di cancellare gratuitamente la prenotazione della lezione privata se la cancellazione avviene fino a 24 ore prima dell’inizio della lezione. Se l’Utente cancella la prenotazione meno di 24 ore prima dell’inizio della lezione, gli sarà addebitato l’intero importo della lezione.

Il rimborso del prezzo avverrà entro il termine massimo di 30 giorni dalla richiesta di cancellazione.

4 Registrazione del Docente all’Applicazione

Per utilizzare l’Applicazione e le sue funzionalità, il Docente dovrà registrarsi fornendo in maniera veritiera e completa tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione e seguendo la procedura indicata. Inoltre, il Docente dovrà approvare le presenti Condizioni dopo averle lette ed esaminate con attenzione. Il contratto tra Titolare e Docente si riterrà concluso ed efficace nel momento in cui il Docente riceverà da parte del Titolare la conferma scritta della registrazione all’Applicazione.

Il Docente, in fase di registrazione, dovrà comunicare i propri dati personali, le informazioni di carattere professionale (occupazione, titolo di studio, materie insegnate, etc.). Durante la fase di registrazione verrà richiesto ad ogni Docente la creazione di un account Stripe collegato all’Applicazione e al proprio conto corrente personale. Su tale account Stripe verranno direttamente gestiti i pagamenti e gli incassi del Titolare.

Il Titolare non entrerà in possesso dei corrispettivi pagati dagli Utenti per l'acquisto dei Prodotti. Tutti i corrispettivi dovuti al Docente vengono depositati sul conto Stripe. I corrispettivi verranno pertanto erogati direttamente da Stripe anziché dal Titolare.

A tal fine il Docente dovrà effettuare tutte le operazioni richieste dal Titolare e da Stripe per ottenere l’accredito dei corrispettivi generati dalle vendite dei Prodotti al netto degli importi dovuti al Titolare. L’efficacia delle presenti Condizioni e il pagamento dei corrispettivi al Docente sono subordinati al rispetto da parte del Docente delle istruzioni richieste dal servizio esterno di gestione dei pagamenti, che qui dichiara espressamente di accettare.

Il Docente garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di registrazione sono complete e veritiere e si obbliga a comunicare tempestivamente al Titolare qualunque variazione di tali informazioni. In difetto di tale comunicazione, le eventuali variazioni non saranno opponibili al Titolare.

Il Docente ha l’onere di custodire le proprie credenziali di accesso che devono essere utilizzate esclusivamente dal Docente e non possono essere cedute a terzi. Il Docente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso e a informare immediatamente il Titolare nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.

Il Docente è tenuto a rispettare integralmente le presenti Condizioni, ad attenersi scrupolosamente nell’utilizzo dell’Applicazione a quanto prescritto dal Titolare e alle relative istruzioni di funzionamento.

5 Funzionalità fornite dall’Applicazione

Una volta registrato, il Docente potrà gestire in piena autonomia il proprio profilo (dati personali richiesti in fase di registrazione) e i Contenuti caricati, con la possibilità di:

  • cancellare i Contenuti extra caricati
  • oscurare/nascondere temporaneamente i Contenuti rendendoli “privati”
  • caricare Contenuti extra a supporto delle video lezioni caricate
  • commentare/rispondere nella sezione “commenti” dei propri video
  • gestire il calendario virtuale nel quale potrà indicare la sua disponibilità ad effettuare lezioni private online.

6 Variazione del Contratto e dell’Applicazione

Le presenti Condizioni e gli eventuali suoi allegati possono essere modificati in ogni momento dal Titolare. In tal caso il Titolare si impegna a comunicare per iscritto via e-mail o PEC le variazioni apportate che entreranno in vigore 15 giorni dopo la comunicazione.

Il Titolare può modificare le Condizioni senza rispettare il termine di preavviso quando: a) è tenuto ad adempiere a un obbligo normativo o regolamentare che gli impone di modificarlo senza poter rispettare il periodo di preavviso; b) deve modificare in via eccezionale le Condizioni per far fronte a un pericolo imprevisto e imminente connesso alla difesa dell’Applicazione, dei suoi Utenti o di altri Docenti da frodi, malware, spam, violazioni dei dati o rischi per la sicurezza informatica.

Nel caso in cui il Docente non sia d’accordo con le variazioni contrattuali apportate ha il diritto di recedere dal rapporto contrattuale prima della scadenza del termine di preavviso di 15 giorni inviando una comunicazione scritta via e-mail o PEC al Titolare. Il recesso avrà effetto nei successivi 15 giorni.

Il Titolare si riserva altresì il diritto di variare a propria discrezione in qualunque momento l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, comunicando, ove occorrenti, le relative istruzioni al Docente.

7 Limitazione, sospensione o interruzione all'accesso dell'Applicazione

Il Titolare può limitare, sospendere o interrompere completamente l’accesso all’Applicazione e all’account del Docente, specificando per iscritto via e-mail o PEC almeno 30 giorni prima che la limitazione, la sospensione o l'interruzione abbia effetto, le motivazioni che hanno determinato tale decisione e le azioni che devono essere adottate dal Docente affinché venga ripristinato l’accesso all'Applicazione.

Il Titolare ripristinerà senza indugio l’accesso all’Applicazione e all’account del Docente, quando riterrà a suo insindacabile giudizio che siano venute meno le ragioni della limitazione, sospensione o interruzione.

Il termine di preavviso dei 30 giorni non si applica nel caso in cui:

  • il Titolare sia tenuto ad adempiere a un obbligo normativo o regolamentare che gli impone di modificare il Contratto senza poter rispettare il periodo di preavviso;
  • il Docente abbia commesso un grave inadempimento, una grave violazione agli obblighi assunti nei confronti dell’Utente o alle leggi applicabili;
  • il Docente abbia fornito informazioni false, incomplete o non corrette, abbia posto in essere una condotta fraudolenta o illecita, vi sia stato un utilizzo non autorizzato o fraudolento dell’account o dell’Applicazione.

8 Contenuti pubblicati sull’Applicazione

Il Docente riconosce e accetta che, per motivi di presentazione e di ergonomia dell’Applicazione, i Contenuti dovranno rispettare le specifiche caratteristiche tecniche (durata, dimensione, qualità) richieste dal Titolare.

Il Docente potrà caricare facilemente i video, sfruttando la struttura dell’Applicazione che prevede già al suo interno le materie e gli argomenti per le quali i Docenti dovranno caricare le video lezioni. Il Docente dovrà solamente selezionare anno scolastico, materia, tema e argomento. Il Docente può quindi caricare un video precedentemente registrato o registrarlo direttamente all’interno dell’Applicazione attraverso i tool predisposti.

Spetta al Docente verificare la conformità dei Contenuti che saranno resi pubblici per convalidarne l’esattezza e rilevare eventuali errori. Se si dovesse rilevare un’inesattezza, errore e/o omissione di qualsiasi natura, il Docente si impegna a correggerli senza indugio. Allo stesso modo, se il Titolare dovesse essere informato di un qualsiasi errore che figura su una qualsiasi pagina relativa al Docente, ne informerà immediatamente il Docente che a sua volta s’impegna a provvedere immediatamente alle modificazioni e/o correzioni. In ogni caso, il Docente si impegna a risolvere tutte le controversie nascenti con gli Utenti connesse a tali informazioni errate.

Il Docente concede al Titolare una licenza non esclusiva, valida in tutto il mondo, di durata illimitata, esente da royalty, sublicenziabile e trasferibile, per accedere, usare, memorizzare, copiare, modificare, creare opere derivate, distribuire, pubblicare, trasmettere, diffondere e sfruttare altrimenti tali Contenuti al fine di fornire e/o promuovere l’Applicazione in qualsiasi modo, su qualsiasi supporto e piattaforma, conosciuti o non conosciuti al momento dell’utilizzo, e in particolare su internet e sui social network.

Il Docente è l'unico responsabile per tutti i Contenuti che fornisce e garantisce di esserne il proprietario o di avere l'autorizzazione a concedere al Titolare i diritti sopra descritti. Il Docente è altresì responsabile se uno qualsiasi dei Contenuti viola o infrange le norme sulla proprietà intellettuale o sui diritti alla privacy di terzi.

In caso del scioglimento del rapporto contrattuale con il Docente, i Contenuti caricati rimarranno nella disposibilità del Titolare sull’Applicazione, e il Docente perderà il diritto di accumulare la remunerazione relativa alle royalties e ai referral.

9 Royalties

Le royalties del Docente sono calcolate sulla base degli streaming (numero di visualizzazioni dei propri video) per un dato periodo e sono legate al budget destinato per un certo periodo. Infatti, l’importo non sarà fisso, ma calcolato come quota parte di un budget mensile definito dal Titolare il 1° di ogni mese. Questo budget è il totale che il Titolare destinerà al pagamento delle percentuali da visualizzioni per tutti i Docenti per quel dato mese.

ESEMPIO:

Mese gennaio: il Titolare stabilisce un budget per le royalties pari a € 10.000,00.


Il Docente ha cumulato nel mese di gennaio 10.000 visualizzazioni dei suoi video.


Il totale delle visualizzazioni di gennaio di tutti i Docenti (tutte le visualizzazioni registrate dall’Applicazione a gennaio) sono 150.000 visualizzazioni.


Il Docente ha quindi cumulato il 6,7% delle visualizzazioni perciò ha diritto per il mese di gennaio alle seguenti royalties: 10.000 EUR x 6,7% = € 670, 00.

10 Lezioni private online

In fase di registrazione, il Docente ha la facoltà di scegliere se erogare lezioni private online a pagamento. In caso decida di fornire le lezioni, il Docente dovrà stabilire gli orari da destinare alle lezioni tramite il calendario messo a disposizione dall’Applicazione.

Ogni lezione dovrà avere una durata non inferiore a 45 minuti e il prezzo da applicare all’Utente non potrà essere inferiore a € 10,00.

Per ogni lezione acquistata dall’Utente, il Titolare tratterrà dal prezzo finale una percentuale pari al 10%.

11 Referral

Oltre ai corrispettivi di cui sopra, ogni Docente avrà un proprio codice sconto (che verrà generato automaticamente al caricamento del 10° video) che potrà condividere con la propria rete di studenti; in tal modo il Docente riceverà il 25% del prezzo del piano a pagamento sottoscritto dallo studente che si è iscritto con il suo codice referral.

ESEMPIO:

Dopo che il Docente avrà caricato sulla piattaforma il 10° video, l’Applicazione genera un codice univoco associato al Docente.


Il Docente potrà condividere a studenti esterni all’Applicazione il proprio codice univoco (via whatsapp, email, social, etc) con studenti invitandoli ad iscriversi all’Applicazione.


Quando uno studente si iscrive alla piattaforma tramite il codice comunicato dal Docente ha diritto ad uno sconto una tantum pari al 10% sul prezzo dell’abbonamento. A sua volta il Docente riceve dal Titolare sul proprio conto Stripe il 25% del prezzo pagato dallo studente.

12 Dichiarazioni e garanzie del Docente

Il Docente dichiara:

  • di avere un titolo di studio universitario rilasciato da un'università riconosciuta e di essere in possesso di tutti i requisiti necessari in base alla normativa applicabile, anche di carattere fiscale, allo svolgimento di tale attività;
  • di disporre dei mezzi, delle conoscenze, dell'organizzazione, delle capacità organizzative, delle risorse materiali e tecniche necessarie per garantire l'efficace fornitura dei Prodotti agli Utenti e secondo le modalità concordate con questi ultimi
  • di essere l’unico responsabile dei suoi obbligazioni fiscali e rilascia al Titolare ogni più ampia manleva al riguardo.

13 Obblighi del Docente

Per tutta la durata del rapporto contrattuale, il Docente si obbliga a:

  • non concludere con l’Utente contratti il cui oggetto o le cui obbligazioni contravvengono a disposizioni di legge applicabili;
  • osservare le presenti Condizioni, i Termini e Condizioni del Docente, la normativa applicabile in materia di commercio elettronico e vendite a distanza nonché il Codice del Consumo e le norme applicabili;
  • rispondere tempestivamente a eventuali richieste del Titolare e/o degli Utenti;
  • non porre in essere nella relazione con l’Utente pratiche commerciali scorrette, così come definite dagli artt. 18 e ss. del Codice del Consumo;
  • verificare giornalmente l'eventuale ricezione di richieste degli Utenti e/o di comunicazioni del Titolare e/o degli Utenti;
  • rispettare gli appuntamenti per le lezioni concordati con l’Utente;
  • utilizzare l’Applicazione al solo scopo di fruire dei servizi offerti e in conformità alle regole di diritto e al Contratto;
  • non pubblicare, trasmettere e/o comunque divulgare contenuti illeciti o in ogni caso con caratter e offensivo, diffamatorio, lesivo della privacy altrui ovvero contenuti volgari e/o contrari al buon costume o che incitino a condotte perseguibili penalmente;
  • non servirsi o consentire di servirsi dell’Applicazione per commettere o favorire la commissione di atti illeciti o reati di qualsivoglia tipo.

Il Docente si impegna a non adottare alcun comportamento che possa ledere la reputazione dell’Applicazione e/o diritti di terzi e a non porre in essere alcun atto di concorrenza sleale e/o di pubblicità ingannevole.

Il Docente si impegna a risolvere prontamente ogni pretesa, controversia, azione, reclamo nonché a risarcire ogni eventuale danno patito dall’Utente.

La mancata osservanza di quanto sopra stabilito, comporterà la risoluzione immediata del rapporto contrattuale.

14 Obblighi e diritti del Titolare

Il Titolare si obbliga a fornire al Docente l’accesso all’Applicazione e alle eventuali applicazioni ad esso collegate.

Il Titolare si obbliga a mantenere sempre aggiornato e funzionante l’Applicazione, salvo necessarie pause dovute a manutenzione o aggiornamento o per qualunque altra ragione tecnica. Il Titolare non risponderà per eventuali interruzioni e/o anomalie e/o falle nel sistema di sicurezza del servizio web offerto, laddove imputabili a cause indipendenti dal proprio operato; così come non risponderà in alcun modo nel caso in cui il Docente dovesse assumere di avere subito danni patrimoniali e non, di qualsivoglia natura, quale diretta e/o indiretta conseguenza dell’utilizzo dell’Applicazione.

Le operazioni di manutenzione che potranno impedire il collegamento all’Applicazione saranno tempestivamente comunicate dal Titolare, salvo il caso in cui si rendano necessari interventi che, per la loro particolare urgenza, non consentano di dare il menzionato preavviso.

Nella sua qualità di gestore tecnico-operativo, il Titolare si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere, in qualsiasi momento, l’operatività dell’Applicazione e/o di tutti o parte dei servizi, dandone, ove possibile, congruo preavviso al Docente.

15 Pubblicazione valutazioni degli Utenti

Il Docente autorizza esplicitamente il Titolare a pubblicare sull’Applicazione le valutazioni e/o recensioni espresse dagli Utenti e i relativi commenti.

16 Esonero di responsabilità per il Titolare

Il Titolare non sarà responsabile per danni diretti o indiretti, incidentali o consequenziali, quali il mancato guadagno, perdite di business e/o di opportunità commerciali e tutto quanto possa derivare dalla gestione dell’Applicazione e dai servizi forniti, nel caso di errori, omissioni ed inesattezze nei dati trasmessi neppure in caso di interruzioni, sospensioni, ritardi e anomalie nella gestione dell’Applicazione e nella erogazione dei servizi, anche se derivanti da problemi tecnici, salvo che non siano direttamente e immediatamente ricollegabili ad un comportamento doloso o gravemente colposo dello stesso.

Il Titolare non sarà responsabile per i danni diretti o indiretti, incidentali o consequenziali, quali il mancato guadagno, perdite di business e/o di opportunità commerciali e ogni altro danno che possa derivare da intrusioni informatiche o altra illegittima intromissione o utilizzo di dati da parte di terzi non autorizzati, nonché da truffe commerciali o altri comportamenti scorretti o illegittimi tenuti dal Docente, salvo che non siano direttamente e immediatamente ricollegabili ad un comportamento doloso o gravemente colposo del Titolare.

In nessun caso il Titolare sarà ritenuto responsabile in relazione ai danni derivanti dal malfunzionamento dell’Applicazione, direttamente o indirettamente riconducibili a condotte o omissioni dell’hosting provider e in ordine all’adempimento delle obbligazioni scaturenti dai contratti conclusi dal Docente con gli Utenti.

Il Docente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare da ogni e/o qualsivoglia diritto o pretesa dovesse discendere, anche in sede stragiudiziale, da tali condotte o, in ogni caso, in conseguenza dell’utilizzo dell’Applicazione.

17 Durata e recesso

Il rapporto contrattuale con il Docente ha durata indeterminata ed entrerà in vigore dal momento in cui il Docente riceve la conferma da parte del Titolare dell’adesione all’Applicazione.

Il Docente può recedere in qualsiasi momento senza alcun preavviso.

Il recesso non comporterà il pagamento di alcuna penale e/o rimborso e/o indennizzo e/o corrispettivo, fermi restando gli obbligazioni di pagamento dovuti in forza delle presenti Condizioni e gli obbligazioni nei confronti degli Utenti.

18 Clausola risolutiva espressa

Il Titolare ha diritto di risolvere il rapporto contrattuale con il Docente, ai sensi dell’art. 1456 c.c., nei casi espressamente previsti nelle presenti Condizioni. La risoluzione si verifica di diritto quando il Titolare comunica per iscritto via e-mail oppure via PEC al Docente che intende valersi della presente clausola.

In caso di risoluzione, tutti i diritti conferiti dalle presenti Condizioni al Docente cesseranno di avere effetto, così come cesserà la sua operatività sull’Applicazione e il suo account sarà disattivato perdendo l’accesso a tutti i dati e alle funzionalità dell’Applicazione.

19 Privacy

I dati personali dell'Utente sono trattati sia dal Titolare sia dal Docente che agiscono in qualità di titolari autonomi del trattamento dei dati personali degli Utenti, vale a dire che ciascuno di essi tratta i dati personali degli Utenti per gli adempimenti precontrattuali e/o contrattuali e per altre proprie finalità.

I dati personali conferiti saranno trattati in conformità con le norme della privacy e dell’informativa privacy consultabile all'interno dell’Applicazione.

20 Legislazione applicabile e Foro Competente

Il Contratto è regolato in via esclusiva dalla legge italiana, anche secondo quanto previsto dall’art. 3 della Convenzione di Roma del 19 giugno 1980 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali.

Le parti sottoporranno tutte le controversie derivanti dal presente Contratto o collegate ad esso - ivi comprese quelle relative alla sua interpretazione, validità, efficacia, esecuzione e risoluzione - al tentativo di mediazione secondo le disposizioni del Regolamento di Mediazione Civile e Commerciale della Camera Arbitrale di Milano o del Regolamento della Camera arbitrale di mediazione della Camera di Commercio di Bari che le parti espressamente dichiarano di conoscere e di accettare integralmente. Entrambi gli organismi consentono di attivare il tentativo di mediazione tramite la procedura online di ConciliaCamera - https://mediazione.infocamere.it.

Qualora la controversia non sia stata risolta bonariamente nemmeno attraverso la mediazione promossa davanti all'ente di mediazione sopra indicato, la stessa sarà portata alla cognizione esclusiva del Foro del luogo in cui il Titolare ha la propria sede legale.